Nell'ambito di interventi Sismabonus è assolutamente fondamentale riuscire a coniugare interventi antisismici non invasivi con la sicurezza degli edifici.
Sono ammessi nel contributo tutti gli interventi che permettono di ottenere un miglioramento sismico dell'edificio e quindi che incrementano la capacità del fabbricato nei confronti dell'azione sismica, ma anche gli interventi volti al consolidamento statico della struttura in muratura sono lavori che possono usufruire delle agevolazioni fiscali cosiddetta Sismabonus o Superbonus 110.
Interventi tradizionali
Tra le tecnologie che sono a disposizione sicuramente la più diffusa e abusata è quella dell'intonaco armato anche conosciuto con il nome di betoncino armato. Tale tecnica prevede la posa di una rete metallica o una rete in frp che adeguatamente connessa alla muratura viene successivamente coperta da intonaco strutturale, diventando quindi armato.
La muratura ne risulta completamente snaturata della sua funzione portante, inoltre i volumi disponibili, gli impianti e le finiture architettoniche vanno completamente ad essere tombate dall' intonaco armato sopra disposto.
L'alternativa efficace
Una valida alternativa è quella di impiegare nastri in acciaio inox che vanno a cucire la struttura: il Sistema CAM® e le altre tecnologie applicate dalla EDIL CAM Sistemi Srl sono soluzioni in cui la sicurezza della struttura non viene mai trascurata pur nel rispetto delle finiture storiche e architettoniche del fabbricato. Attraverso una sola tecnologia è possibile il passaggio di una o più classi necessarie ad attingere ai fondi del Sismabonus in maniera corretta, limitando i costi degli interventi strutturali ad interventi in cui la sicurezza antisismica può essere certificata.
Nell'ambito degli interventi Sismabonus, vengono spesso proposti sul mercato interventi antisismici solo da fuori per evitare l'interferenza con chi occupa l'abitazione, la cui efficacia è comunque ridotta e può comportare eccentricità in termini di rigidezza e resistenza.
La vera sfida risulta quindi coniugare l'efficacia certificata con una soluzione a minima invasività. La EDIL CAM Sistemi Srl offre soluzioni a 360° per il miglioramento sismico certificato delle strutture e ha inoltre progettato una nuova soluzione per interventi su murature facciavista, a ridotta interferenza su un lato, mantenendo la piena efficacia diatonale.
I fondi economici legati al Sismabonus e al Superbonus 110 sono una grande opportunità per la messa in sicurezza del nostro paese nei confronti dell'azione più pericolosa per il nostro sito. Proteggiamo le nostre strutture storiche dal terremoto in modo efficace!